Cortometraggio sonoro realizzato interamente in autonomia: concept, scrittura, sound design e montaggio.
Questo cortometraggio sonoro nasce da una mia libera interpretazione della vita e dell’immaginario di Zdzisław Beksiński, in particolare del suo periodo più oscuro.
Ho cercato di ricostruire, attraverso il solo uso del suono, l’ossessione che l’artista aveva nel dipingere luoghi e figure inquietanti, quasi visionarie.
Per rendere ancora più immersiva la narrazione, ho immaginato che Beksiński venisse “risucchiato” all’interno dei suoi quadri: ogni opera diventa un luogo reale, abitato, vissuto.
Le scene sonore sono costruite per far percepire questo viaggio allucinato, intimo e ossessivo, come se ogni pennellata lo trasportasse in un incubo personale.
La componente visiva è volutamente ridotta al minimo: volevo che l’immaginazione dell’ascoltatore colmasse i vuoti, guidata solo dall’audio.

Software utilizzati: Adobe Audition, Audacity
 CORTOMETRAGGIO SONORO
SCARICA LA PREPRODUZIONE COMPLETA IN FORMATO PDF :
Back to Top